AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2016 - 09:32
Gentile Direttore, in relazione all’articolo pubblicato su La Voce di Chivasso a pagina 31 in data 8 Novembre 2016 e intitolato «Sorin: per 150 dipendenti scatta mobilità» la Filctem CGIL precisa quanto segue:
- lo strumento adoperato per i 150 dipendenti della Sorin non è la Mobilità ma bensì la Cassa integrazione guadagni (Cigo).
- i dieci lavoratori che sono stati lasciati a casa sono (purtroppo) lavoratori somministrati che hanno terminato il loro periodo di missione presso Livanova è non gli è stato prorogato il contratto di lavoro.
- nessuno, né l'azienda né tanto meno la nostra Organizzazione sindacale, ha mai dichiarato che entro la fine dell'anno ci saranno licenziamenti.
Potrebbero esserci altri lavoratori somministrati che non vengono prorogati, ma non è corretto definirli licenziamenti.
- non è vero che è stato spostato il reparto CRM che si occupa della produzione di pacemaker, defibrillatori e - soprattutto - lo stesso reparto non si occupa di valvole
- non è vero che i 270 lavoratori sono stati messi mobilità, ma sono stati messi in cassa integrazione ordinaria.
Severino Gasparini,
Filctem Cgil
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.