AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2016 - 11:27
Come intende intervenire la Regione Piemonte nei confronti del Consorzio La Venaria per recuperare almeno il 10% delle ore ridotte in seguito ai tagli previsti dalla nuova gara d'appalto? E' quanto abbiamo chiesto all'assessore regionale alla Cultura Parigi oggi in Consiglio regionale.
L'esponente della Giunta ha confermato l'intenzione di intervenire ma solo per quanto riguarda la parte in concessione ma non quella in appalto. Parigi corregge quindi il tiro rispetto a quanto dichiarato in Commissione cultura specificando che le ore in più non riguardano nuovi appalti, evitando così di incappare in una possibile accusa di abuso d'ufficio
Vedremo ora quali servizi in concessione il Consorzio saprà inventarsi per incrementare le attività, sperando che siano servizi consoni alle mansioni dei lavoratori e che questi nuovi affidamenti in concessione non vadano a minare il principio di libera concorrenza.
Ha inoltre annunciato che la prossima settimana si terrà un Consiglio d'amministrazione nel corso del quale saranno definite alcune azioni concertate con il direttore Turetta. Abbiamo scarse speranze su quanto riuscirà a partorire di concreto il Cda della Reggia, auspichiamo comunque che l'assessore mantenga la schiena dritta concordando soluzioni adeguate con Turetta. La Regione Piemonte non può restare a guardare mentre un ente partecipato taglia ore e stipendio contribuendo a precarizzare il lavoro.
Francesca Frediani
Consigliere regionale M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.