AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2016 - 10:30
Scriviamo la presente in nome e per conto del sig. Remo Calcagno, nostro associato nonchè presidente dell’ARci Caccia Torino, per chiedere la rettifica dell’articolo pubblicato sul Vs. giornale in data 21/06 e scritto dalla giornalista Annalisa Thielke.
Il sig. Calcagno, nella sua qualità di presidente, ha organizzato e promosso la 1^ fiera crottese Caccia Ambiente e Natura svoltasi lo scorso giugno a Crotte.
Nell’articolo succitato, la vs. giornalita ha accostato il termine bracconaggio alla fiera.
Riteniamo che tale attribuzione sia altamente offensiva della reputazione di chi ha creduto e organizzato tale momento, il cui intento era tutt’altro che rivolto alla promozione di pratiche illegale. Ed anzi, proprio alla tavola rotonda, cui ha preso parte anche il sindaco Sonia Cambursano, sono intervenute esponenti del mondo politico, scientifico e associativo per gettare le basi di un dialogo volto ad una caccia sostenibile, attenta agli equilibri fra flora e fauna e nel rispetto delle generazioni che verranno.
Acu Piemonte
Non era e non è nostra intenzione screditare l’associazione ARci Caccia come organizzatrice di una fiera. Evidenzio però che il termine “bracconaggio” non lo abbiamo accostato a voi ma al sindaco Sonia Cambursano (“Sonia Cambursano, alla musica, preferisce decisamente il bracconaggio...”).
Liborio La Mattina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.