Cerca

SAN MAURO. Richiedenti asilo e presunti profughi: quanto ci guadagna la cooperativa?

SAN MAURO. Richiedenti asilo e presunti profughi: quanto ci guadagna la cooperativa?

Massimiliano Rastelli, portavoce di Fratelli d'Italia

Secondo i dati noti all’opinione pubblica, lo Stato dovrebbe dare alla cooperativa circa 35,00 euro al giorno che moltiplicati per il numero di presunti rifugiati (35?), fanno circa 1125 euro al giorno, ovvero circa 36.750 euro al mese, quasi mezzo milione di euro all’anno, o il Sindaco ha in possesso altre informazioni che tiene per se, senza informare la cittadinanza? Quante sono le spese della cooperativa? Quanto l’affitto? Quanto il costo per la pulizia? Quanto quello per il mangiare? Insomma quanto rimane in tasca alla cooperativa? La struttura inoltre è a norma? I cittadini contribuenti sanmauresi hanno il diritto di sapere i soldi che si spendono e si spenderanno per 12, 18 o forse 24 mesi, per fornire vitto e alloggio, a 35 presunti rifugiati!

La cittadinanza vorrebbe anche sapere quante altre strutture sul territorio sanmaurese rischiano dall’oggi al domani di finire in mano a simili cooperative che improvvisamente “ospitano”, per profitto economico, decine o centinaia di richiedenti asilo. Non è possibile che la più alta carica della Città di San Mauro non fosse a conoscenza dell’imminente arrivo dei presunti rifugiati o dei lavori effettuati dalla cooperativa all’interno dell’immobile e dei suoi fini. E se sapeva perché non è ha mai dato notizia alcuna, pubblicamente, in Consiglio Comunale?

Il Portavoce FdI-AN 

San Mauro T.se

dr. Massimiliano RASTELLI

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori