AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2016 - 11:27
M5S
Il Movimento 5 Stelle ha un'idea chiara per la mobilità sull'asse Torino, Venaria Reale e Caselle Torinese. La nostra proposta è mirata a collegare l'aeroporto di Caselle con il centro di Torino passando per la Città della Reggia. Basterebbe prolungare l'attuale Torino – Ceres fino a Porta palazzo oppure a Porta nuova, a seconda delle ipotesi progettuali in campo. In questo modo, oltre a potenziare il collegamenti con l'aeroporto, si servirebbe una zona del centro ad oggi scoperta da servizio metropolitano.
Il PD invece vuole sperperare 180 milioni per l'inutile tunnel di Corso Grosseto creando anni di disagi e lunghe code nell'area nord di Torino. Noi mettiamo al centro le esigenze di mobilità dei cittadini di Torino, della prima cintura e del ciriacese. Gli altri possono dire altrettanto?
Sempre in quest'ottica l'amministrazione di Venaria Reale ha appena predisposto il piano per il nuovo Movicentro. Un progetto meno impattante sotto il profilo del consumo del suolo e mirato ad agevolare lo scambio auto-mezzi pubblici tra la prima cintura e la metropoli.
L'attuale amministrazione di Venaria, dopo i ritardi e le mancate partenze accumulate dalle amministrazioni precedenti fin dall'ottobre 2002, ha presentato il proprio progetto e resta in attesa di un via libera da parte dell'assessorato ai lavori pubblici e viabilità della Regione Piemonte.
Federico Valetti, consigliere regionale M5S Piemonte
Roberto Falcone, Sindaco
Venaria Reale (TO)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.