Cerca

TORINO. Fusione tra Covar e Cidiu: un altro boccone per Iren. Lavoratori a rischio

TORINO. Fusione tra Covar e Cidiu: un altro boccone per Iren. Lavoratori a rischio

Francesca Frediani

Un'interrogazione regionale (primo firmatario Francesca Frediani) sulla fusione Covar – Cidiu. 

Chiederemo chiarimenti all'assessore regionale al Lavoro per conoscere il numero di lavoratori trasferiti nella società unica ed attualmente in forza presso Covar 14, Pegaso 03 e Cidiu Servizi Spa, i ruoli e le mansioni ricoperte dagli stessi e se all'interno delle società saranno previsti esuberi. Già in passato si sono verificati licenziamenti unilaterali in Cidiu, impugnati dagli stessi dipendenti. Queste grandi fusioni sul business dei rifiuti non devono avvenire sulla pelle dei lavoratori e nemmeno gravando sulle bollette dei cittadini. Chiederemo un impegno in tal senso all'assessorato al Lavoro.

Inoltre in un'ottica complessiva la fusione rappresenta un pericoloso passo in avanti per la creazione della società unica metropolitana di raccolta rifiuti, che probabilmente finirà dritta dritta in mano di IREN. Infatti sulla quota del 49% della NewCo destinata a finire sul mercato già si concentrano gli appetiti dell'azienda guidata da Profumo. In questo modo la mutiutility arriverà, piano piano, ad occuparsi dell'intera raccolta rifiuti della provincia di Torino. Così lo stesso soggetto che gestisce l'inceneritore si occuperà anche della raccolta rifiuti di un'ulteriore fetta del torinese. Con queste prospettive è evidente come IREN non abbia alcun interesse a ridurre la quantità di rifiuti e ad incentivare la raccolta differenziata in modo da proseguire per molti anni con il business dell'incenerimento con inevitabili ripercussioni sulla salute dei cittadini e conseguenti lauti guadagni per i soliti noti.

Francesca Frediani

Giorgio Bertola

Consiglieri regionali M5S 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori