AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Marzo 2016 - 10:48
Francesca Frediani
Un'interrogazione regionale (primo firmatario Francesca Frediani) sulla fusione Covar – Cidiu.
Chiederemo chiarimenti all'assessore regionale al Lavoro per conoscere il numero di lavoratori trasferiti nella società unica ed attualmente in forza presso Covar 14, Pegaso 03 e Cidiu Servizi Spa, i ruoli e le mansioni ricoperte dagli stessi e se all'interno delle società saranno previsti esuberi. Già in passato si sono verificati licenziamenti unilaterali in Cidiu, impugnati dagli stessi dipendenti. Queste grandi fusioni sul business dei rifiuti non devono avvenire sulla pelle dei lavoratori e nemmeno gravando sulle bollette dei cittadini. Chiederemo un impegno in tal senso all'assessorato al Lavoro.
Inoltre in un'ottica complessiva la fusione rappresenta un pericoloso passo in avanti per la creazione della società unica metropolitana di raccolta rifiuti, che probabilmente finirà dritta dritta in mano di IREN. Infatti sulla quota del 49% della NewCo destinata a finire sul mercato già si concentrano gli appetiti dell'azienda guidata da Profumo. In questo modo la mutiutility arriverà, piano piano, ad occuparsi dell'intera raccolta rifiuti della provincia di Torino. Così lo stesso soggetto che gestisce l'inceneritore si occuperà anche della raccolta rifiuti di un'ulteriore fetta del torinese. Con queste prospettive è evidente come IREN non abbia alcun interesse a ridurre la quantità di rifiuti e ad incentivare la raccolta differenziata in modo da proseguire per molti anni con il business dell'incenerimento con inevitabili ripercussioni sulla salute dei cittadini e conseguenti lauti guadagni per i soliti noti.
Francesca Frediani
Giorgio Bertola
Consiglieri regionali M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.