Cerca

SETTIMO TORINESE. Non riesco a lavarmi da sola...

SETTIMO TORINESE. Non riesco a lavarmi da sola...

atc

Gentile direttore,  le scrivo per chiarire la situazione inerente la signora Vittoria Mosca che lamenta l’assegnazione provvisoria e la mancata eliminazione delle barriere architettoniche.

Premesso che le assegnazioni le fanno per legge i Comuni e non Atc, le assegnazioni provvisorie non sono più previste dalla legge regionale che disciplina le norme in materia di edilizia sociale, la numero 3 del 2010. Pertanto la Regione ha adottato, con la legge numero 4 del 2015, delle misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza abitativa. Con questa legge le assegnazioni provvisorie che ne avevano i requisiti sono state prorogate di altri due anni. La signora Mosca, dovendo per legge avere i requisiti per poter avere la proroga dell’assegnazione provvisoria, ha dovuto sottoscrivere un impegno di pagamento per un debito pregresso, ciò le ha permesso di ottenere il rinnovo dell’assegnazione provvisoria.

Per quanto riguarda l’eliminazione delle barriere architettoniche, Atc può disporre solo dei finanziamenti che la Regione Piemonte assegna specificatamente e che, al momento, hanno una consistenza che non permette di attuare qualunque lavoro, ma comportano necessariamente attente valutazioni, sulla base dell’urgenza e del numero di persone che possono beneficiare degli eventuali ausili che si possono realizzare. Ciò premesso bisogna tuttavia fare domanda ad Atc per permettere di istruire la pratica con annesso certificato d’invalidità, ma la signora Mosca non risulta aver presentato richieste in tal senso.

Il vicepresidente ATC

(Elvi Rossi)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori