Cerca

SALUGGIA. Sogin, Sorin, Eurex, deposito nucleare e variante al prgc...?

SALUGGIA. Sogin, Sorin, Eurex, deposito nucleare e  variante al prgc...?

Sogin

Dalla Regione vorrebbero farci credere che “la cazzata”, citazione dal famoso film con Mastroianni, commessa con la concessione al nucleare, sia stata una strategia per favorire “il lavoro”, cioè i 1800 occupati del Gruppo Sorin. Area le cui regole edificatorie sono scritte in un’altra parte del Piano Regolatore. 

La realtà è, e rimane, che la Regione ha modificato d’imperio proprio la scheda urbanistica del sito nucleare EUREX SOGIN (ben distinta da quella del Comprensorio Industriale del Gruppo SORIN) ed ha scritto nero su bianco che tale area è edificabile per qualsiasi tipo di infrastruttura, per di più senza dover ottenere una Variante  dal Comune di Saluggia. 

E SOGIN-GOVERNO sono già pronti a costuire, questa è la richiesta alla Regionepresentata esattamente un anno fa, che ora ha un comodo portone spalancato.

Non occorre essere nobel dell’economia per capire che un Deposito Nazionale Nucleare di fatto, che resterà tale per decine di anni, stipato delle più pericolose scorie nucleari, in mezzo al fiume e noto fino ad oggi per  fughe radioattive,  sversamenti contenenti  URANIO sul terreno, difetti costruttivi, la strana storia del D2 e fastose tangenti, ma anche abuso edilizio, e che si muove con la supponenza di chi può permettersi qualsiasi cosa, non farà del bene alle alte tecnologie che si stanno sviluppando al di là della strada.

Che il Piano Regolatore i politici intervenuti non l’avessero neppure aperto, è stato chiaro fin dalla prima conferenza stampa fatta a Saluggia con il Sindaco Barberis  infatti non ebbero risposte per chi chiedeva se il nuovo piano conteneva autorizzazioni edificatorie per l’area nucleare. Altro che strategie… Gli uffici regionali hanno autorizzato l’edificabilità di EUREX, forse ad insaputa dei politici, almeno di qualcuno. Perché qualcuno di “saputo” ci doveva pur essere. Forse gli stessi che hanno suggerito di inserire l’odioso Art. 24, che quasi nessuno conosce? Non “atto dovuto”, ma vero “doppio regalo”  che costituisce pietra tombale per qualsiasi Comune in Italia in cui vi sia un obiettivo strategico pubblico.

A quei Comuni, come a Saluggia, sarà consentito pagare le tasse ma richiesto di chinare il capo di fronte alla pubblica necessità! Anche dovesse poi rivelarsi un nuovo Vajont, quando gli artefici saranno dileguati o estinti.

Ma il Sindaco è contento: il nuovo PRG consuma poco suolo… Certo! La Regione lo aveva respinto anche per questo!

Inutile poi chiamare in soccorso l’assessore regionale, “spintoneamente” portato a Saluggia per una seconda inconsistente conferenza stampa di riparazione, fino poi a tirare in ballo dai giornali il Sottosegretario Luigi Bobba (PD), facendo finta di non sapere che proprio lui, nella sua attività di parlamentare, ha scritto scomode interrogazioni e documenti contro il nucleare saluggese e non solo (Interrogazione su Deposito D2, Interrogazione consulente Sogin, Interrogazione WMF-SOGIN  – Art. 24 decreto liberalizzazioni, Saluggia discarica nucleare).

Circa le aziende che danno lavoro a 1800 occupati, è vergognoso che si usino a paravento, dopo averle trascurate e ancora si seguiti a farlo. Prima hanno subìto i ritardi con cui le loro proposte venivano esaminate, benchè fossero urgenti per potersi espandere e non perdere importanti opportunità di business e nuovi posti di lavoro (una di quelle aziende versò anche inutilmente al Comune circa 10.000 € per sostenere le spese di una variante dedicata,  che subì invece i tempi tecnici canonici) e ancora oggi lo stesso Comune, Sindaco e Giunta, seguitano ad ignorare la necessità di completare la rete metano di cui le Aziende hanno assoluto bisogno, costringendole ad un ripiego insensato.

(Se qualcuno pensava di venire a Saluggia a prendersi un merito, ha scelto il giorno sbagliato).

Da oggi SALUGGIA E’ “CITTA’ APERTA” grazie alla Regione e ad alcuni politici. 

Paola Olivero

Consigliere provinciale gruppo PD, 

Responsabile Ambiente PD 

Vercelli-Valsesia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori