Cerca

Profughi.... io sto con Socrate, Gandhi, Mandela, Kennedy, Don Benzi. Io sto con Gesù Cristo!

Profughi.... io sto con Socrate, Gandhi, Mandela,  Kennedy, Don Benzi. Io sto con Gesù Cristo!
SALUGGIA (VC) - Proprio stamattina dicevo in facebook che a credere nel bene ci vuole coraggio. Riflettevo sulle preoccupazioni del Sindaco di Saluggia, il mio Paese da ormai più di un decennio. Il Sindaco ha espresso legittimi timori in riferimento all'arrivo di altri 14 profughi oltre ai 25 che già ospitiamo. E proprio in relazione alla sua responsabile paura io mi esprimo. A poche ore dal mio prendere posizione nel dibattito pubblico è capitato qualcosa di molto brutto da parte dei nuovi arrivati. In questo momento non ho ancora le informazioni sufficienti a dettagliare. Una rondine non fa primavera, mi verrebbe -comunque- da dire. Non si può giudicare l'intera umanità solo in base ai "delitti" di qualcuno. Non più tardi di pochi giorni fa un ragazzo italiano ha violentato una signora tassista che lo stava portando a casa, rapinandola; parlando poi di un raptus che lo avrebbe colto all'improvviso. Non per questo dobbiamo demonizzare tutti i nostri giovani che fanno tardi la notte. Potrei andare avanti per ore a elencare cose orribili commesse da italiani... Fino al femminicidio, alla soppressione di minori, allo sterminio della famiglia intera ecc... Sono cose note... Ma ogni volta proviamo smarrimento e impotenza davanti a ciò che può compiere un essere umano in cattività fisica e/o psicologica. La parola latina Captivus vuole dire prigioniero e -lo abbiamo provato quasi tutti- quando siamo alle corde (in cattività), se non abbiano strumenti culturali adatti, possiamo compiere "qualsiasi" gesto. Enzo Arbore e Gianni Boncompagni avevano dato vita, nella famosa trasmissione radiofonica intitolata Alto Gradimento, alla figura del Professor Onorato Spadone, ardente sostenitore della teoria filosofica dell'uomo è una bestia. Sto riflettendo... Capisco la gravità dei fatti, ma in me prevalgono la pietà umana e il senso del dovere. Anche -però- l'opportunità di presentare a questi ragazzi un aspetto diverso dell'uomo bianco (perdonatemi il linguaggio bambino). Sono convinto che un domani, inseriti nella società in una qualche parte del mondo, parleranno bene di noi. Il termine parleranno è riduttivo, ma sento il dovere di convincerli che non siamo quelli che forse hanno insegnato loro che siamo. Sono troppo ingenuo? Ci ho pensato bene. I miei nonni e i miei genitori non erano degli ingenui. La pensavano così e così mi hanno insegnato a pensare. Certo ogni convinzione ha un prezzo da pagare e a credere nel bene ci vuole coraggio. Il rischio che le cose non vadano come noi speriamo che vadano esiste...ma tanto vale provarci. Come dice Nightingale: All'inizio di un'impresa è il nostro atteggiamento mentale, sopra qualsiasi altra cosa, che ne determina la riuscita. E io sto con Socrate, Gandhi, Mandela, Kruscev, Kennedy, Rabin, Arafat, Don Benzi, Ernesto Olivero, John Lennon e la sua Image del mondo. Sto con tutta quella cultura e quella scienza portatrici della consapevolezza che è nel territorio dell'impossibile che si realizza il meglio della vita. Chi volesse leggere cose buone (scientifiche né... non sono un predicatore fanatico, bensì uno studioso serio), cose buone e scientifiche -dicevo- su come un desiderio buono ma impossibile può realizzarsi, mi scriva a info@francomarmello.it Ah... fra gli esempi da seguire dimenticavo Gesù di Nazareth, vorrei aggiungerlo... In chiusura un pensiero positivo per il mio sindaco: Ti capisco Firmino, ma è così che la penso e con te sono sempre stato sincero. Ti sono vicino davvero... Ciao tutti... franco marmello
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori