Cerca

CHIVASSO. Perché tutti questi ritardi sulla linea Torino-Milano?

CHIVASSO. Perché tutti questi ritardi sulla linea Torino-Milano?

Federico Valetti

Oggi abbiamo interrogato la Giunta sui continui disagi subiti dai pendolari sulla tratta ferroviaria Torino – Milano. In particolare abbiamo chiesto chiarimenti all'assessore ai Traporti Balocco sui frequenti stop (anche di diverse decine di minuti) registrati a metà strada fra i comuni di Brandizzo (TO) e Chivasso (TO). La Giunta ha chiarito come tali ritardi siano probabilmente attribuibili ai lavori in corso per problematiche presso i passaggi a livello di Brandizzo e gli interventi di potenziamento del nodo di Chivasso. L'esecutivo regionale ha inoltre garantito il proprio impegno per chiedere “a Trenitalia SPA di attenzionare maggiormente tale tratta soprattutto per ciò che riguarda le problematiche derivanti dal cattivo funzionamento dei passaggi a livello, troppo spesso causa dei gravi disservizi segnalati e presenti su tale linea, chiedendo al contempo di fornire ai viaggiatori a bordo treno indicazioni puntuali”. Indicazioni puntuali non fornite però dalla stessa Giunta. Infatti nell'interrogazione presentata dal Consigliere Federico Valetti si chiedeva anche quando i rallentamenti sarebbero terminati. Domanda a cui la Giunta non ha risposto. Inoltre il semplice invito a Trenitalia di "attenzionare maggiormente la tratta" per noi non è una misura sufficiente. Occorre avviare rapidamente interventi tecnici risolutivi, come la messa in sicurezza dei passaggi a livello che costituiscono su molte linee un ostacolo alla circolazione. E continuare a vigilare su Trenitalia affinché i contratti di servizio, seppure svantaggiosi per la Regione, siano rispettati. Continueremo a mantenere alta l'attenzione su questa vicenda, portando in Consiglio regionale le segnalazioni provenienti dai pendolari piemontesi.     Federico Valetti, Consigliere regionale M5S Piemonte Vicepresidente Commissione Trasporti
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori