AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2014 - 12:07
Il passaggio in Consiglio comunale del “bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 – assestamento”, inserito nell'ODG del 28 novembre scorso, ha creato parecchi grattacapi al Vice-sindaco reggente e a quelli che sono rimasti (6 amministratori in totale) con il risultato di 6 voti favorevoli e 6 contrari.
E così venerdì sera è andata di scena un pezzo di commedia tragica di una maggioranza che ha perso la bussola, impegnata nella lotta dell'uno contro l'altro.
Inserito nell'ODG anche l'interpellanza del nostra lista, chiedendo dettagli alla Signora Giosi Boggio su questa PASSEGGIATA DELLA VERGOGNA per la quale, pare, abbia ricevuto dalla Regione 468.000,00€.
Per soddisfare il “Suo progetto”, dovrà accollarsi un mutuo di 43.800,00€. e ancora, dulcis in fundo, con stanziamenti di bilancio per la restante parte di 8.200,00€. per raggiungere l'importo preventivato di 520.000,00€.
E' una buona gestione amministrativa che razionalizzando la spesa si dimostra di esserlo in un momento come questo, dove anche un solo euro pesa per le famiglie, ed è proprio in questo periodo di persistente crisi economica e di disoccupazione investire in una opera accessoria priva di utilità, invece di ridurre con le stesse risorse l'addizionale IRPEF e la famigerata TASI ecc.ecc., ma non abbiamo sentito un solo consigliere intervenire.
Certo non ce lo aspettavamo dalla Amministrazione lì dove si spende denaro in modo inutile, in un'opera che non ha un senso, ma dall'emergente Gruppo Misto almeno opporsi dove gli sprechi sono evidenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.