AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2015 - 22:29
Si sono conclusi venerdì, presso la scuola primaria di Andrate, "I Giochi della Gentilezza", corso promosso dal lessolese Luca Nardi. I bambini sono stati divisi in quattro gruppi, di età miste, denominati: giallo, rosso, verde, blu. Ogni gruppo ha svolto otto Giochi della Gentilezza, che hanno allenato differenti aspetti della Gentilezza, alcuni dei quali già provati durante l’anno scolastico. Per ogni gioco vinto sono stati assegnati 3 punti, 2 punti al secondo gruppo ed 1 punto ai gruppi a seguire. L’evento è stato vinto dal gruppo rosso ( Ylenia, Francesca, Stefano, Alessia), seguito da quello verde (Matteo, Elisa, Matilde, Francesco) e da quelli giallo (Lorenzo, Letizia, Alessio e Nicole) e blu (Claudio, Sharon, Chiara e Pietro). A conclusione dell’evento tutti i bambini si sono battuti le mani a vicenda, scambiandosi un “grazie per aver giocato insieme”. "L’evento su I Giochi della Gentilezza si è svolto nel rispetto delle conoscenze gentili apprese durante l’anno scolastico – sottolinea Nardi -. Come momento di unione conclusivo sono stati proposti alcuni Giochi della Gentilezza svolti con il “paracadute”, un grandissimo telo circolare diviso in fette di colore rosso, verde, blu e giallo. Complimenti ai bambini per l’impegno dimostrato, grazie alle maestre Paola e Maria Concetta per la fiducia e la condivisione del progetto e grazie al Sindaco Enrico Bovo per il sostegno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.