AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2018 - 11:38
In relazione all'articolo del 16 ottobre 2018 e sottoscritto dal Suo collaboratore Manuel Giacometto, desidero esprimere il mio pensiero relativamente all'articolo "Due biciclette smascherano un'amministrazione ridicola".
In primo luogo la Polizia Municipale di Leini, della quale mi pregio di essere il Comandante, ha gestito con molta professionalità, sia dal punto di vista della sicurezza e della viabilità, lo svoglimento della gara ciclistica per professionisti denominata "102° Gran Piemonte", organizzato dalal società RCS con il sostegno della Regione Piemonte, tenutosi il 11 ottobre 2018. In particolare i poliziotti locali si sono adoperati con prontezza ed enegia dando prova di grande professionalità, dedizione e spirito collaboratorivo e di abnegazione.
Nell'occasione il percorso di gara è stato interdetto alla circolazione dalle ore 14,00 sino alle14,55 per un totale di 45 minuti per espressa decisione adottata con ordinanza del Prefetto di Torino.
In particolare, nei giorni precedenti l'evento ciclistico, l'interdizione nella porzione di strada interessata dal percorso di gara è stata ampiamente pubblicizzata con metodologie diverse quali il volantinaggio "porta a porta"; l'apposizione di adeguati cartelli, posti sulle transenne posizionate ad ogni intersezione cittadina ed indicanti il giorno e l'ora della gara ciclistica.
Oltre a ciò, si è provveduto ad informare la cittadinanza attraverso il sito istituzionale del Comune di Leini, indicando una serie di percorsi utili alternativi al percorso di gara.
Infine per una più efficace informazione, la sera precedente la competizione ciclistica è stato attivato il messaggio telefonico di protezione civile "Alert system", destinato a tutti i cittadini leinicesi.
Inoltre la buoan riuscita della manifestazione è stata determinata anceh dalla collaborazione di tutti i volontari attivi sul territorio leinicese ai quali esprimo, anche a nome della Giunta comunale tutta, i miei più sentiti ringraziamenti per la fattiva collaborazione. Cordiali Saluti
Il Comandante della polizia locale
Papalia dott. Salvatore
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.