AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Febbraio 2016 - 16:30
Stefania Batzella
E' iniziato lo smantellamento del punto di primo intervento di Lanzo (TO), proprio come scritto nero su bianco nella delibera regionale 1-600 di Saitta. La mancanza di un anestesista dalle 16 alle 20, come avviene per scelta aziendale dal 28 gennaio, è solo il primo tassello del progetto avanzato dalla Giunta Chiamparino. Infatti nei documenti di programmazione sanitaria redatti dalla Regione Piemonte si è sempre ribadita la necessità di chiudere i Punti di primo intervento come quello di Lanzo.
Quando abbiamo sollevato la questione per la prima volta, l'indomani dell'approvazione della dgr 1-600, Saitta ha provato a gettare l'acqua sul fuoco provando a nascondere la polvere sotto il tappeto. Adesso non ha più scuse, con la riduzione della presenza di un anestesista è evidente come il Punto di primo intervento sia destinato a chiudere.
Arrivati a questo punto pretendiamo una parola chiara da parte dell'assessore regionale alla Sanità. Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini sulla cui pelle ricadranno le conseguenze dell'eventuale soppressione del servizio. Presenteremo a riguardo un'interrogazione in Consiglio regionale e non siamo disposti a tollerare le solite parole di circostanza. Saitta infatti continua a tagliare servizi ma a parole ha sempre sostenuto il contrario.
Stefania Batzella,
Consigliere regionale M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.