Cerca

Calcio

In casa Juve "contro la Cremonese serve umiltà"

Il ct della Juve Allegri in conferenza stampa fa il resoconto delle difficoltà del team

In casa Juve "contro la Cremonese serve umiltà"

Juventus

Massimiliano Allegri vuole ritrovare la Juventus vecchia anche nell'anno nuovo. "Dopo 52 giorni di stop, soltanto i risultati diranno se si è lavorato bene o male - dice il tecnico alla prima vigilia del 2023, con la sua squadra attesa dalla trasferta di Cremona - e dovremo essere bravi a rientrare con attenzione e concentrazione dopo un periodo così lungo: sarà una trasferta complicata, ci sono tutte le insidie di una prima giornata di campionato, ma dobbiamo giocare da squadra come fatto nelle ultime prima della pausa".

Anche se la formazione di Alvini non è ancora riuscita a vincere nemmeno una partita, l'allenatore bianconero non si fida della Cremonese: "Nelle ultime due partite in casa non hanno subito gol, sono stati tosti contro il Napoli e tirano molto in porta - gli aspetti positivi trovati da Allegri nella neopromossa - e serviranno rispetto e umiltà per andare a giocare da loro".

Ora si penserà a recuperare diverse pedine, in primis ci sono Pogba e Vlahovic: "Il francese sta correndo e in un paio di settimane potrebbe essere con i compagni, anche il serbo sta meglio: spero di avere tutti a disposizione per la fine del mese, anche perché ci aspettano 37 partite e giocheremo praticamente ogni quattro giorni".

Massimiliano Allegri

E la Juve, di obiettivi importanti, ne ha tanti da qui a fine stagione: "Il Napoli è la grande favorita allo scudetto, noi vogliamo arrivare tra le prime quattro - i paletti di Allegri - oltre a cercare di conquistare le finali di coppa Italia ed Europa League: dobbiamo però pensare a una gara alla volta, concentriamoci sui micro-obiettivo per raggiungere gli obiettivi finali".

Anche perché, aggiunge il tecnico, "il divertimento c'è soltanto quando vinciamo - spiega dalla sala stampa dello Stadium - mentre quando non si vince non mi diverto proprio per niente: non dobbiamo nemmeno pensare al mercato o alle questioni extra-campo, su quelle ha già risposto la società con un comunicato lo scorso 30 novembre e io non aggiungo altro, ma concentrarci soltanto ad ottenere risultati".

Per Cremona ce la fa Szczesny, il quale ha recuperato dal problema al collo, e Chiesa andrà in panchina, pronto per uno spezzone. Di Maria, invece, si è fermato di nuovo: una botta alla caviglia destra lo costringerà a saltare la prima gara del nuovo anno. Paredes, invece, è regolarmente convocato, mentre Allegri spegne le polemiche per il loro rientro dalle vacanze post-Qatar, avvenuto soltanto lunedì: "Hanno seguito un programma di una settimana di lavoro, era anche giusto che si godessero la vittoria perché non capita tutti gli anni di trionfare in un Mondiale". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori