AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2018 - 07:51
Strepitoso! Non può esserci aggettivo migliore per descrivere l’impresa di Manuel Lombardo al Campionato Europeo Under 21 di Sofia. In Bulgaria, il judoka di scuola Akiyama Settimo conquista con pieno merito il titolo continentale di categoria nei 66 kg, sbaragliando l’agguerrita concorrenza. Straordinaria la prova dell’azzurrino, che nell’ordine supera il russo Makhmadbek Makhmadbekov, l’israeliano Omer Shaiman, il georgiano Bagrati Niniashvili ed in finale l’altro russo Murad Chopanov.
Già campione europeo Under 18 nel 2015, Lombardo torna così alla grandissima sul gradino più alto del podio continentale, questa volta tra gli Under 21. Questa la sua gioia a fine gara, mista ad un sentimento di rivalsa: “Un anno sofferto racchiuso in un unico brevissimo istante, che mi ripaga dalla delusione dell’anno 2017. Una delusione che in pochi ricorderanno, una sconfitta che pochissimi hanno condiviso insieme a me, uno sfogo che forse io soltanto posso capire. Sono tornato!”.
Sui tatami bulgari, sfiora solamente la medaglia europea Sofia Petitto nei 48 kg, che alterna le vittorie sull’israeliana Tamar Malca e sulla serba Andrea Stojadinov alle sconfitte con la turca Tugce Beder e la spagnola Laura Martinez Abelenda, sempre per ippon, classificandosi al quinto posto. Settima piazza, invece, per Edoardo Mella nei 66 kg, mentre Martina Castagnola nella categoria di peso al limite dei 52 kg si ferma al primo turno del tabellone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.