Cerca

Quinto podio in azzurro per Regis

Quinto podio in azzurro per Regis

Andrea Regis e Fabio Basile

Ad ottobre cambia l’ora, ma l’Akiyama non smette di collezionare risultati di prestigio con i suoi judoka, impegnati sia con i colori societari sia con la Nazionale Italiana. A Glasgow, in Scozia, per l’European Open maschile c’è da registrare l’ottima performance del sanmaurese Andrea Regis che compie un cammino da grande atleta contraddistinto da tre vittorie, arrestandosi solamente nella finalissima al cospetto dell’altro azzurro Marco Maddaloni. Si tratta della quinta luccicante medaglia messa al sicuro da Regis, dopo quelle cinte al collo a Lisbona, San Salvador, Liverpool e Minsk. Il bronzo viene conquistato dal settimese Massimiliano Carollo e da Luca Ardizio, a testimonianza del buon momento che sta attraversando la Nazionale Italiana di judo, seconda nel medagliere all’European Open di Glasgow con lo stesso numero di metalli pregiati ottenuti dalla Gran Bretagna, che precede però il team azzurro in virtù di un oro in più ed un argento in meno. Ad Ostia, invece, l’European Open femminile vede salire sul podio la bravissima Valentina Giorgis che, al termine di una bella gara, supera nel confronto per il bronzo la spagnola Isabel Puche Palao. A medaglia a Praga e Lisbona, Giorgis si ripete anche nella gara italiana per la gioia di tutto il movimento azzurro. Ad Ostia ben si comportano anche Elisa Marchiò, seconda classificata, e Francesca Busto, settima in graduatoria. Grande attesa anche per i Campionati Mondiali Juniores di Lubiana (Slovenia), organizzati all’interno della Sports Hall Stozice. Nella categoria 60 kg, Fabio Basile che non riesce a rimontare uno yuko dell’ucraino Artem Falkivskyi e deve abbandonare in fretta i sogni di gloria, mentre il giorno seguente nei 66 kg è buona la performance di Matteo Piras che vince due match con il brasiliano Ricardo Santos Junior ed il greco Mirman Iliadis, prima di cedere il passo al serbo Ilija Ciganovic. Nella Coppa Italia di Ostia, infine, in campo maschile l’Akiyama va a medaglia con Daniel Lombardo, terzo nei 60 kg, Ermes Tosolini, vittorioso nella categoria al limite dei 73 kg. Piazza d’onore per la squadra settimese femminile, in virtù dei due secondi posti di Cinzia Bonfante (63 kg) e Francesca Busto (70 kg) e della terza piazza finale di Melora Rosetta (78 kg).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori