AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2018 - 07:17
Francesca Pasquino e Giovanni Anselmetti rappresentato alla grande i Nuotatori Canavesani ai Campionati Europei Juniores di Limerick. La giovanissima atleta classe 2002 e l’allenatore eporediese, tecnico responsabile delle squadre giovanili azzurre del settore nuoto di salvamento, portano in alto il tricolore, conquistando un fantastico bottino di titoli e medaglie.
Nella manifestazione continentale di categoria Pasquino si è cimentata nei 200 metri ostacoli, nella staffetta 4x50 ostacoli, nei 100 manichino pinne e torpedo, nel SERC (Simulated Emergency Response Competition), nei 200 super lifesaver e nelle staffette 4x50 mista e lifesaver. Nella prima giornata di gare alla Sport Complex Arena dell’Università di Limerick, Francesca sale per la prima su un podio continentale individuale, dopo gli ottimi risultati nelle gare a staffetta del 2017, e lo fa ben due volte, in entrambi i casi cingendo al collo la medaglia d’argento, nei 200 ostacoli e nei 100 manichino pinne e torpedo. L’eporediese conclude le quattro vasche con sottopassi in 2’12”76, alle spalle dell’altra azzurrina Lucrezia Fabretti (2’11’’75), mentre nei 100 torpedo ferma il cronometro sull’1’03”45, dietro alla tedesca Lamerwald. Non è tutto: Pasquino conquista il titolo continentale con la staffetta 4x50 ostacoli, nuotando l’ultima frazione dopo Fabretti, Elena Spagnolo e Alessia Locchi. Le azzurrine trionfano in 1’54’’77, con buon margine su Germania e Spagna. Nella seconda e ultima giornata della rassegna dedicata alle gare in vasca l’azzurrina fa ancora meglio, salendo sul gradino più alto del podio in una gara individuale, i 200 super lifesaver femminili. Francesca va a vincere con il tempo di 2’32”42 davanti all’altra azzurra Locchi, seconda in 2’33”44, e alla spagnola Martinez, terza con il riscontro cronometrico di 2’36’’54. Da ricordare che l’astro nascente in forza ai Nuotatori Canavesani detiene il record del mondo Youth dei 200 super lifesaver, stabilito ai Campionati Italiani Assoluti di fine maggio con il tempo di 2’26”46. A seguire, Pasquino raccoglie altre due medaglie d’oro nelle staffette. Nella 4x50 mista l’eporediese nuota in terza frazione dopo Spagnolo e Fabretti e prima di Giulia Calistri: il quartetto azzurro chiude in 1’41”63, stabilendo un fantastico record del mondo di categoria, migliore di 29 centesimi di secondo rispetto a quello precedente, fissato dalla staffetta italiana agli Europei giovanili 2017 di Bruges; sul podio le azzurrine precedono Germania e Spagna. La giovane atleta tesserata per i Nuotatori Canavesani si ripete nella 4x50 lifesaver mixed, chiudendo il quartetto con Gaetano Spagnuolo, la solita Fabretti e Vincenzo D’Angelo. La formazione azzurra vince in 1’55”96 davanti a Germania e Spagna.
Per quanto riguarda le gare oceaniche, in programma sulla sabbia e sul mare di Kilkee, Francesca è stata protagonista nel frangente e nell’ocean, oltre che in staffetta. Nella prima giornata sull’Atlantico, Pasquino mette subito le mani sulla medaglia d’oro nella staffetta torpedo insieme a Calistri, Spagnolo e Locchi, precedendo sul podio la Gran Bretagna. Nell’ultima giornata da gare, l’atleta eporediese cinge al collo l’ottava medaglia di questa indimenticabile trasferta irlandese, classificandosi terza nell’oceanwoman. Un piazzamento importante, che permette all’Italia di attestarsi al terzo posto a quota 792 nel ranking per nazioni, dopo il successo in piscina. Sul gradino più alto sale la Spagna con 850, seconda è la Germania con 820. Da segnalare inoltre il quarto e il sesto posto ottenuti da Francesca, rispettivamente, nella prova di nuoto nel frangente e nella staffetta con tavola.
Per l’allieva dello stesso Anselmetti, quest’ultimo da anni nello staff azzurro, una seconda partecipazione trionfale agli Europei giovanili, dopo quella ricca di medaglie dell’anno scorso. E non è finita qui. Francesca è stata convocata per i Campionati del Mondo Assoluti e Youth, in programma ad Adelaide (Australia) dal 20 al 25 novembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.