Cerca

IVREA. Non sono meravigliato dai problemi della città

Non mi meraviglia affatto la risposta del sindaco  sugli appartamenti trasformati in "favelas" di via Ruffini "...con Mary Poppins abbiamo un confronto costante, è una cooperativa che lavora bene...".

E che cosa doveva dire?  Conosco una cara amica che alloggia in un appartamento di edilizia popolare di 47 metri quadri, lei e la figlia. Poichè ha un altro figlio (che per motivi famiiari era affidata al padre, ed ora è rimasto senza abitazione) ha chiesto di poterlo ospitare nell'alloggio. Gli hanno risposto NO, perchè 47 metri quadri permettono l'abitabilità solo a 2, dico due, persone. Matematicamente 47 diviso 2 metri da 23,5 a persona, quindi per ospitare 10 persone ergo ci vorrebbe un appartamento di minimo 235 metri quadri. Dubito che gli appartamenti di via Ruffini 27 ad Ivrea abbiano questa quadratura.

Poichè ho fatto un accenno alle abitazioni di edilizia popolare vorrei esprimere un pensiero alla gestione ATC. A parte l'invasione di scarafaggi e insetti nelle abitazioni di Bellavista con gli inquilini che telefonano e... "campa cavallo che l'erba cresce".

Anche qui ho un aneddoto: sempre una mia amica abita un alloggio ATC, quando vi sono entrati era stata fatta la ristrutturazione in appalto ad una impresa edile. Poichè gli infissi cadevano a pezzi, i pavimenti erano pericolanti... e non dico altro, cercarono di mettersi in contatto con la ditta che aveva sede (sic transit mundi) in una camera di un albergo di Torino. Sono passati anni tutto sta come allora e non è cambiato niente.

Sulle esternazioni poi sempre del Sindaco e dell'assessore Codato a proposito del mercato... alzo un manto di carità e faccio finta di non averle lette, perchè sono la dimostrazione di quanto sia il loro "conoscere" la vera realtà della citta che non hanno governato per 9 anni e un pò.

Per il resto sul "Terzo Ponte" nulla è cambiato tranne un paio di transenne nuove e qualche albero tagliato dall'ANAS. Concludo con le panchine/bare di piazza Città che dovevano evitare il parcheggio di autovetture abusive, mentre ho visto foto in cui si vedono auto e targhe. C'è notizia che la Polizia Municipale (che fra l'alro ha l'ufficio a pochi metri) abbia elevato contravvenzione ai trasgessori?

Francesco Galbiati

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori