AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2017 - 11:29
Municipio ivrea
Qualche giorno fa stavo con il mio amico cane nel prato sottostante il "terzo ponte" ad Ivrea. Ad un tratto dall'alto cadono dei calcinacci. Alzo lo sguardo e constato che stanno passando in contemporanea tre autoarticolati. Incuriosito faccio una piccola escursione e... Pongo una domanda: da quanto non viene monitorato il ponte? lo è mai stato fatto il monitoramento?
Sono certo che nessuno risponderà perchè anche questo è uno dei misteri di Ivrea... come quello che nessuno sa cosa ci sia sotto gli 8 metri (perchè quello che sta sopra lo sappiamo bene) del sottosuolo dell'ex-Montefibre, e forse è perchè il mistero non venga svelato che si fa di tutto per costruirci sopra.
Ma andiamo all'inizio: i ponti stradali sembra stiano cadendo uno dietro l'altro perchè pare costruiti con calcestruzzo impoverito, verrà forse anche il turno di quello di Ivrea? Oddio forse cederà prima la famosa passerella, ma perchè devo iniziare a percorrerlo con il patema d'animo... Non m'aspetto una risposta anche perchè cio che potrebbero dire gli Assessori interessati al problema sono sempre e solamente "chiacchiere fumose"! Non sanno dire o fare altro.
Francesco Mosconi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.