AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2017 - 09:21
Ivrea
Vogliamo chiarezza sulle opache manovre di acquisto del consorzio CIC (Comune di Ivrea, Csi Piemonte e Città metropolitana di Torino i principali, più una serie di Comuni e Asl) da parte di un Consorzio privato.
Sul problema delle partecipate ICT abbiamo presentato due interrogazioni a 5 stelle in Consiglio regionale. La prima, già rivolta all'assessore con delega alle società partecipate De Santis, abbiamo chiesto il motivo dell'inspiegabile scelta di acquistare per 1 milione di euro infrastrutture di rete da CSP quando già ne dispone come socio di CSI, ad un canone annuo di 80 mila euro. Non rispondendo in alcun modo, l'assessore si è fatta beffa del Consiglio Regionale.
Nella seconda chiederemo cosa intende fare la Regione Piemonte dopo che il parere ANAC, richiesto da Comune di Torino su Csi, ha rilevato che per il Consorzio, in seguito alla procedura di dialogo competitivo avviata dalla stessa De Santis, se andasse a buon fine, sarebbe impossibile ottenere affidamenti diretti dagli enti pubblici. Un'altra mazzata per il CSI: se la procedura andasse avanti, si dimostrerebbe la poca cautela con cui De Santis si è occupata delle società partecipate.
Ci chiediamo se queste manovre opache e cervellotiche abbiano come fine ultimo il vantaggio dei privati oppure quello dei soci pubblici. Sarà eventualmente la Corte dei Conti ad accertarlo. Di certo serve maggiore chiarezza da parte della Regione Piemonte e le nostre interrogazioni vanno proprio in questa direzione.
Federico Valetti,
Consigliere regionale M5S
Mauro Campo
Consigliere regionale M5S
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.