Cerca

IVREA. Intercultura, generazioni a confronto

IVREA. Intercultura, generazioni a confronto

Due generazioni a confronto. Più culture a confronto! Questo alla base il motivo dell’incontro, ormai da anni rituale ma mai identico, fra gli studenti di Intercultura-Centro di Ivrea e Canavese ed il Gruppo della Terza Età della Parrocchia del Sacro Cuore di Ivrea. 

Giovedì scorso si sono così ritrovate le circa trenta persone del gruppo parrocchiale (età minima 70 anni) con i CINQUE ragazzi (età massima 18), ospiti da settembre 2016 e fino a luglio 2017 di famiglie locali. "Vivono nelle nostre famiglie volontarie, frequentano le nostre scuole, partecipano alle attività dei loro coetanei senza dimenticare di essere asiatici, panamensi, russi - commenta Silvia Balla, volontaria di Intercultura -. E’ emersa la foto di una Italia accogliente, disponibile, aperta. Una cucina italiana che fa apprezzare qualunque cosa venga messa sul piatto, un desiderio di tornare anche se ancora non sono partiti. Cercare di capire poi se nonni e nipoti hanno lo stesso comportamento a migliaia di chilometri di distanza per poi scoprire che quando alla base di tutto c’è l’affetto le usanze possono cambiare solo esteriormente, ma non nel profondo".

Si è tanto parlato, ascoltato la bella voce di Arina in una dolce canzone russa. Il canto del gruppo degli anziani che inneggia all’Amicizia, alla Comprensione, all’Aiuto reciproco ha concluso questo simpatico incontro. E infine, come sempre ormai, una simpatica foto di gruppo che arricchirà il palmares di tutti. Appuntamento al prossimo anno!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori