AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2017 - 09:40
ivrea palazzo municipale
C
hecchè ne dica il Sindaco e la "coppia" insicindibile di Assessori (che sperano di essere il numero uno e due della Giunta al Rigoverno di Ivrea, dopo le prossime elezioni gestite da un Segretario di partito sempre annunciante dimissioni... in attesa di un posto nella lista elettorale per poter accedere al Parlamento Romano) la Piscina Comunale è di una indecenza indescrivibile. Più che stato di abbandono si oserebbe dire "stato di menefreghismo assoluto"!!
Eppure i dipendenti comunali ci sono (anche giustamente pagati)... ma ci sono a fare cosa? A parte consigliare alle Autorità di Controllo "un riesame accurato dei requisiti posseduti dal personale per l'espletamento di tale lavoro" a parte prendere atto delle dichiarazioni rilasciate dall'Assessore allo Sport, meravigliamoci che alla loro luce l'A.G. non abbia ancora messo in cantiere qualche iniziatva per valutare la possibilità di contestazione di inadempienze a carattere penale. Ci sorge spontanea una domanda: ma in 10 anni (circa 9) di Governo cittadino la Giunta (corale) che cosa ha fatto per Ivrea e in Ivrea olte a PRGC molto dubbi e al nulla? ed ad una infinità di chiacchiere inutili? Possibile che tutto ciò che riguarda possibili decisioni da parte del Sindaco e dei due Assessori (C/C) a lui legati a doppio filo debbano solo avere sempre fumose parole e mai fatti concreti?
Grazie a loro abbiamo una Ivrea a pezzi: strade non asfaltate, fognature che scaricano in Dora, strutture pubbliche fatiscenti e in buona parte in stato di abbandono, PRGC clientelari... ricordiamolo alle ormai prossime elezioni.
(e un segretario di Partito che vuole barattare la propria posizione dimissionaria con un posto al Parlamento, perchè lui, come dice sui "social" e Renzi sono "cosa sola"... (per non dire n'altra cosa)... ma mi faccia il piacere... (diceva Totò).
Francesco Galbiati
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.