Cerca

Pentenero mette le mani avanti. Su Csea la Regione si è comportata correttamente

Pentenero mette le mani avanti. Su Csea la Regione si è comportata correttamente

Pentenero Gianna

Nella gestione delle vicenda CSEA, oggetto di un articolo comparso sul quotidiano La Repubblica l’assessorato alla formazione nel periodo in cui l’ho diretto ha tenuto un atteggiamento coerente, sul piano formale e sostanziale, con le competenze che la Regione ha sulla materia. Il ruolo di controllo è stato svolto con attenzione, tanto da portare a una prima sospensione dell’accreditamento da parte dell’assessorato, nel 2009, e all’inizio del 2010 a una segnalazione alla Procura della repubblica di Torino per evidenti incongruenze tra le dichiarazioni rese dall’Agenzia e i dati di fatto emersi con controlli incrociati. Per quanto riguarda il finanziamento ottenuto da CSEA nello stesso periodo, va inquadrato nella situazione di grave crisi in cui versavano allora le agenzie formative. Crisi che aveva portato al salvataggio dello IAL, grazie a strumenti legislativi nazionali per il carattere nazionale di quell’ente, ma che negli altri casi richiedeva un preciso intervento della Regione. Per questo nell’agosto 2009 il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, ha varato con apposita legge un fondo di garanzia aperto a tutte le agenzie in difficoltà con valenza regionale. L’accesso al fondo è regolato da un bando, emesso verso la fine del 2009, che permetteva l’utilizzo di fondi bancari garantiti da Finpiemonte a fronte di un piano economico credibile e sostenibile dell’agenzia, per permetterle di riprendere l’attività e di salvaguardare i corsi, che riguardavano alunni in obbligo di istruzione, i dipendenti e i fondi comunitari. Nel caso di Csea il piano fu vagliato da Finpiemonte. Infine, sull’incontro di Ivrea citato al termine dell’articolo, prendo atto positivamente che nello stesso viene sottolineata la mia presa di distanza da una iniziativa da me considerata fuori luogo. Cordialmente   Gianna Pentenero
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori