AGGIORNAMENTI
Cerca
Cigliano
01 Settembre 2023 - 15:11
Più di tre milioni di euro per la “riqualificazione del centro storico” del paese sono, secondo il gruppo “Cigliano futura” che si presenterà alle prossime elezioni candidando a sindaco Giorgio Testore, uno spreco di soldi. Il gruppo reputa talmente inutile la spesa da tentare di fermarla. Come? Con una raccolta di firme, che inizierà domenica 3 settembre e alla quale potranno aderire i ciglianesi dai 16 anni in su.
Giorgio Testore
Lo stesso Testore spiega il suo punto di vista sui lavori annunciati dalla Giunta guidata dal sindaco Diego Marchetti: «Il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giuseppe Iaccheo ha giustificato la riqualificazione del centro storico con il bisogno di evitare gli allagamenti. Noi abbiamo intervistato molti residenti della zona che sarà interessata dai lavori, e mai negli ultimi cinquant’anni hanno avuto le cantine allagate, contrariamente a quanto affermato da Iaccheo. Le problematiche legate agli allagamenti che il paese ha subito nel corso degli anni certamente non si risolveranno con questi interventi». Secondo Testore, Cigliano avrebbe bisogno di ben altro: «C’è da risolvere la situazione di Palazzo Carpeneto, sistemare il campanile, l’Ala, via Fratelli Rosselli, l’asilo e bisogna asfaltare le strade. Per non dire della “Ortensia Marengo”, della quale non si sente parlare da mesi. Invitiamo tutti i cittadini ad aderire alla raccolta firme, per salvaguardare gli equilibri di bilancio comunale, sul quale questa spesa peserà anche nei prossimi anni, quando speriamo che i cittadini avranno scelto di non avere più Marchetti alla guida di Cigliano».
I moduli per la raccolta firme saranno disponibili nella sede di “Cigliano futura” in piazza Partigiani 11, aperta il giovedì dalle 10.30 alle 11.30. Inoltre si potrà firmare presso molti negozi del paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.