AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
28 Luglio 2023 - 12:16
Mercato (foto di repertorio)
«Ridateci il mercato in piazza del Municipio. Qui sul piazzale della stazione lavoriamo molto meno». è la richiesta dei venditori ambulanti che ogni giovedì compongono il mercato settimanale di Saluggia. «L’Amministrazione comunale - spiegano - ci aveva detto che ci spostavano per il tempo necessario a riqualificare le piazze del centro di Saluggia. Una volta terminati i lavori, avremmo potuto decidere se rimanere vicino alla stazione o tornare in centro». E infatti la delibera di Giunta del giugno 2020, approvata con il voto favorevole anche di Libero Farinelli (all’epoca vicesindaco), parla di «spostamento temporaneo». Ma anche dopo la conclusione dei lavori nelle piazze - da allora sono trascorsi tre anni - la sistemazione del mercato alla stazione è diventata definitiva, secondo quanto deciso da Farinelli, nel frattempo diventato sindaco.
Gli ambulanti - tra cui i saluggesi Laura Vallino e Abdallah Nouiguer - hanno recentemente presentato in Municipio una raccolta firme, sottoscritta anche da molti cittadini e da alcuni titolari di negozi, per poter tornare a lavorare in piazza del Municipio. «A molti saluggesi la nuova posizione del mercato non piace: è fuori dal centro paese e sicuramente meno comoda rispetto ad avere le bancarelle in piazza. A risentirne è inevitabilmente il nostro lavoro: ci sono meno clienti, in questi anni le vendite sono calate sensibilmente», continuano i mercandin.
Secondo gli ambulanti, il ritorno in centro potrebbe avvenire posizionando le bancarelle solo in piazza del Municipio e nel tratto di strada vicino alla torre e alla banca UniCredit, lasciando libere piazza Don Pollo e piazza Francesco Donato: «Non siamo molti, ci staremmo tutti».
Ma il primo cittadino non ha recepito la richiesta: «Farinelli dice che accanto alle firme dobbiamo inserire i dati dei firmatari e il numero dei loro documenti di identità, e che per trattare con l’Amministrazione dobbiamo formare un comitato». Occorre quindi ripartire con la raccolta delle firme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.