Cerca

Crescentino

Alla radio e online c’è Oltre, la prima canzone di Alice Ulla

La giovane crescentinese racconta la sua passione per la musica. Sabato sera in piazza Caretto ha presentato il brano

La cantante Alice Ulla

La cantante Alice Ulla

Prosegue a gonfie vele il cammino nel mondo della musica di Alice Ulla, 26enne crescentinese vincitrice della settima edizione di “Voci sul palco”, talent show canoro andato in scena in città nel marzo scorso. Ora, la giovane laureata in biologia e specializzanda in nutraceutica ha finalmente realizzato il proprio sogno: produrre una canzone tutta sua. Il suo brano Oltre, da venerdì circola in radio e su tutte le piattaforme musicali online. Sabato scorso, inoltre, Alice Ulla si è inoltre esibita nel corso di una serata musicale in piazza Caretto, in quella che è stata l’anteprima assoluta dal vivo della canzone.

La giovane è l’esempio lampante di come la passione possa far raggiungere traguardi inimmaginabili, se si pensasse solo razionalmente senza dare ascolto al proprio cuore. «La passione per la musica ce l’ho da quando sono piccola. Nelle mie giornate non è mai mancata, sia che l’ascoltassi o che la cantassi, la musica è sempre stata la mia compagna preferita. Ho ereditato questa passione da mio papà; ma lui vedeva la musica come un bellissimo hobby, io invece come un sogno» racconta Alice, che dopo tre anni di duro lavoro decide di portare le proprie conoscenze a un livello superiore.

«Sono sempre stata autodidatta, fino a quando ho avuto la possibilità di investire in ciò che più amo. Ho usato i miei risparmi per iscrivermi all’Accademia Artisti di Milano, dove il provino finale consisteva nel presentare un proprio brano; è piaciuto così tanto a una persona, che mi ha proposto una collaborazione per produrlo. Abbiamo così lavorato alla base, per renderla più commerciale e pubblicare finalmente la canzone. Abbiamo iniziato a inizio anno, e sono stati mesi molto intensi. Mi pago da sola tutte le spese, e tra l’accademia e la produzione della canzone, non sono state certo indifferenti. Ma finalmente posso dire che ho realizzato il mio sogno».

Nonostante l’indubbio talento Alice rimane con i piedi per terra, coltivando la passione per la musica senza smania di successo: «Aver pubblicato una canzone scritta da me è già una soddisfazione enorme. è da quando sono piccola che sogno questo momento, è davvero un sogno che diventa realtà. Mi sono promessa che non sarei arrivata a 40 anni con rimpianti, e ho deciso di inseguire i miei sogni. Magari anche fallendo, voglio avere la consapevolezza di averci provato con tutta me stessa. Ho deciso di investire quel poco che avevo guadagnato in ciò che amo fare. Non saranno mai soldi buttati, a prescindere degli obiettivi che raggiungerò. Sono arrivata fin qua da sola, e già avere una canzone mia, mi scalda il cuore».

Nel suo cammino Alice ha però anche dovuto fare i conti con qualche dispiacere, soprattutto con la famiglia: «Non posso certo dire che i miei genitori mi abbiano ostacolata, ma hanno sempre provato a farmi vedere il canto come un “piano B”. Per loro, una carriera era studiare all’università e trovare un impiego “vero”, che non fosse fare l’artista; tutte cose che ho fatto, ma ho deciso di non rinunciare ai miei sogni, per vivere poi con tanti rimpianti. Ma ci sono state anche persone importanti nel mio percorso: come la mia amica Ylenia, che anche se ci conosciamo da pochi anni, mi ha sempre seguita ovunque, a qualsiasi talent amatoriale abbia partecipato. Anche Elisa, una mia collega, in un solo anno che mi conosce è stata più presente lei di qualsiasi altra persona. Mi è stata vicina, mi ha spronato ad andare avanti nei momenti di difficoltà. Ha creduto in me come poche altre persone, assieme a un altro mio grande amico, Giuseppe. Queste sono le tre persone che devo ringraziare, che hanno creduto in me più di quanto io abbia creduto in me stessa».

Infine, Alice dedica un pensiero a una persona speciale: «L’unica persona della famiglia che mi ha sempre sostenuta al cento per cento, che mi ha sempre detto di inseguire ciò in cui credo, è stata mia nonna. Purtroppo è mancata otto anni fa. Le ho portato una rosa, sperando con tutto il cuore che in qualche modo possa ascoltare la mia canzone».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori