AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
17 Maggio 2023 - 17:29
La vittima Antonello Bessi, riparatore di biciclette e Giovanni Perini, condannato per omicidio
ROMA. (r.g.) - La Corte di Cassazione conferma: il crescentinese Giovanni Perini, 75 anni, pensionato, è l’assassino di Antonello Bessi, riparatore di biciclette a Vercelli. La Suprema Corte ha infatti rigettato il ricorso presentato dai legali di Perini, Maria Grazia Ennas e Francesca Orrù, che difendono il pensionato fin dall’inizio della vicenda. La condanna ora è definitiva: Perini dovrà scontare 24 anni di carcere per omicidio e rapina. È già stato portato in cella: alla pena si sottraggono gli anni passati agli arresti domiciliari e il periodo di detenzione nella casa circondariale vercellese di Billiemme dopo il primo arresto.
In primo grado la Corte di Assise di Novara aveva condannato Perini all’ergastolo, i giudici d’appello avevano ridotto la pena a 24 anni, riconoscendogli le attenuanti generiche in equivalenza all’aggravante contestata: 22 anni per omicidio e due per rapina.
Antonello Bessi venne ucciso a coltellate il 4 settembre 2018, all’età di 52 anni, nella sua officina di riparazione di biciclette di via Walter Manzone a Vercelli. Le prove a carico di Perini erano il movente economico, le riprese delle telecamere di videosorveglianza, un’intercettazione ambientale in questura mentre parlava con il figlio, una confessione. Tra gli elementi considerati decisivi le due celle telefoniche agganciate in maniera alternata da Perini la mattina del delitto. Di particolare rilevanza sono considerati anche i filmati di videosorveglianza che ripresero una figura in bicicletta la mattina del delitto in via Manzone; secondo gli investigatori era Perini: la bici è stata considerata sovrapponibile. Perini avrebbe ucciso Bessi per derubarlo, e parte dei contanti sarebbero quelli ritrovati dalla Polizia nella perquisizione dell’abitazione del pensionato: cinquemila euro, una somma ritenuta sproporzionata in base al tenore di vita e alla situazione economica del pensionato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.