AGGIORNAMENTI
Cerca
Bianzè
16 Marzo 2023 - 16:12
scavi del pozzo
Il paese avrà presto un nuovo pozzo di acqua potabile. La struttura sarà realizzata in via Alice da Ato2 e Asm Vercelli, con un investimento di un milione di euro.
L’acquedotto comunale di Bianzè è al momento servito da due pozzi risalenti alla seconda metà del secolo scorso. Essendo stati realizzati con vecchia concezione, non hanno un’adeguata area di salvaguardia come definito dal vigente regolamento regionale del 2006: le falde non sono adeguatamente separate da quella superficiali, e si rende così necessario l’utilizzo di filtri a carbone per l’abbattimento di eventuali residui di pesticidi presenti nell’acqua di falda.
Il Comune ha concesso l’area in cui scavare il pozzo e Asm Vercelli ha dato corso alla progettazione, ed ora alla realizzazione. La posizione scelta consentirà di intercettare il flusso delle falde poste a monte dell’abitato; inoltre, essendo a nord della ferrovia Torino-Milano, consentirà nel prossimo futuro di migliorare la fornitura nelle aree di via Alice e via Strella, al momento alimentate da tubazioni obsolete.
La nuova opera, i cui lavori sono iniziati nei giorni scorsi, sarà realizzata in tre lotti. Il primo consiste nella trivellazione di un pozzo che raggiungerà una profondità minima di progetto di 130 metri, ed intercetterà acqua da falde profonde tra i 100 ai 125 metri. Sarà in grado di fornire circa 20 litri al secondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.