AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Gennaio 2023 - 13:19
Le fiamme in località Cascinotti a Crescentino hanno distrutto un cascinale usato per mezzi e attrezzi agricoli
Paura questa mattina in località Cascinotti di Crescentino, sull'ex strada statale 31bis Chivasso-Casale Monferrato.
Poco dopo le 10, il tetto di un cascinale ha preso fuoco: le fiamme, visibili dalle auto in transito, si sono levate verso il cielo, alzando un fumo nero visibile a chilometri di distanza.
Il rogo ha lambito anche una parte della cascina vicina.
Sotto la tettoria erano riposti attrezzature e mezzi, che sono andati distrutti. Il proprietario è stato trasportato dai sanitari al pronto soccorso per una ustione alla mano.
L'ex strada statale 31bis in frazione Galli di Crescentino
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco. Camionette sono sopraggiunte dalle stazioni di Vercelli, Santhià, Trino e Livorno Ferraris.
Le fiamme che si sono levate dalla cascina
Sul posto anche i carabinieri di Crescentino, Ronsecco e la Protezione civile.
L'incendio è scoppiato in Località Cascinotti, strada Torino 72.
Quel che resta dell'incendio
Cascinotti fa parte del comune di Crescentino, in provincia di Vercelli, e dista dal concentrico del comune poco meno di tre chilometri.
Il fumo nero si è visto fino a lì.
L'incendio visto dalle auto in transito
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.