AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2021 - 17:45
Claudio Preti
LAMPORO. I consiglieri di minoranza Salvatore Sellaro, Luigi Ferrazzola e Giuseppina Primavera hanno presentato tre interpellanze per conoscere l’operato dell’Amministrazione lamporese dal giugno 2016 al settembre 2021, periodo in cui l’attuale sindaco, Claudio Preti, ricopriva già il ruolo di primo cittadino. Le interpellanze riguardano spese e incassi del peso pubblico, della casetta dell’acqua e del semaforo.
La minoranza, che vuole capire come sono stati amministrati i fondi durante il precedente mandato del sindaco Preti, recentemente aveva già chiesto la documentazione su alcune spese sostenute dal Comune di Lamporo negli scorsi anni.
Adesso l’opposizione chiede di poter conoscere i costi e gli incassi della casetta dell’acqua relativi agli ultimi cinque anni, gli incassi derivati dal semaforo negli ultimi cinque anni ed eventuali costi di gestione; inoltre i consiglieri di minoranza chiedono di essere informati su come sono stati utilizzati i soldi riscossi tramite le multe.
Vi è anche un’interpellanza che riguarda il peso pubblico: la minoranza vuole conoscere spese e incassi del peso pubblico e più in generale le modalità con cui sono stati spesi i soldi negli anni della precedente Amministrazione, nel quinquennio che si è concluso ad ottobre.
I consiglieri di minoranza vogliono ricevere queste informazioni per iscritto. Questa sera, martedì 28 dicembre, alle 21 si svolgerà l’ultima riunione del Consiglio comunale lamporese del 2021; probabilmente i temi sollevati dall’opposizione saranno discussi in questa occasione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.