AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2021 - 11:50
L’architetto Annalisa Bordignon
LAMPORO. I consiglieri di minoranza Salvatore Sellaro, Giuseppina Primavera e Luigi Ferrazzola, appena insediatisi in Municipio, hanno presentato una richiesta per conoscere alcune spese sostenute dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Preti, per l’acquisto di materiale e servizi, nel corso degli ultimi cinque anni.
In particolare chiedono di visionare gli atti amministrativi relativi alle spese sostenute dal Comune presso le ditte Bich e Cortese snc e Ve.Ra. Elettrotecnica snc di Venaruzzo, entrambe di Crescentino. La richiesta di accertamento delle spese riguarda anche il custode del Municipio di Lamporo: i tre chiedono di vedere il suo contratto d’affitto, verificare il pagamento delle utenze da parte sua e vogliono un chiarimento sulle sue mansioni presso il Comune.
Chiedono inoltre di visionare gli atti del bando di concorso per l’affidamento dell’incarico di custode; i consiglieri di minoranza chiedono infine una copia degli atti che riportano le spese per le consulenze richieste all’architetto Annalisa Bordignon.
Salvatore Sellaro spiega: «Il sindaco amministra e io controllo. Non sto accusando nessuno o alludendo a qualcosa, sto solo svolgendo mio ruolo di membro dell’opposizione».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.