AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2021 - 10:34
TRINO VERCELLESE. Dopo un lungo periodo in cui il Covid ha impedito o molto limitato le iniziative locali e, tra queste, “Puliamo il Mondo”, la storica manifestazione che tutti gli anni Legambiente propone per l’ultimo weekend di settembre, il gruppo locale dell’associazione, in accordo e con il patrocinio del Comune, tornerà nei giorni del 24 e del 26 settembre con “Puliamo Trino 2021”.
Il calendario della manifestazione che, per Trino, è giunta al 10° anno, prevede: per venerdì 24 presso il campus scolastico di via Vittime di Bologna, una lezione di Educazione Ambientale alle classi 5e della Scuola Primaria che sarà tenuta da Alessandro Varvelli e da alcuni ragazzi di VisPO (Volunteer Initiative for a Sustainable PO).
Si riprenderà domenica 26 settembre, dalle 9,30 al pomeriggio inoltrato; nella zona del “Bosco della Pastrona”, dietro l’area verde di San Michele, i volontari trinesi dell’associazione interverranno su un’area che da circa quattro anni curano in virtù di una convenzione di manutenzione stipulata con il Comune, ma soprattutto per spiegare ai cittadini che lo vorranno, un nuovo ambizioso progetto che Legambiente ha proposto all’Amministrazione trinese, ma non solo ad essa. Per informazioni rivolgersi al gruppo trinese di Legambiente.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.