AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2021 - 11:19
Municipio Saluggia
SALUGGIA. Nell’aprile del 2020 la società Wind Tre spa aveva presentato in Municipio un’istanza di autorizzazione per l’installazione di una una stazione radio base per telefonia mobile lungo la strada provinciale 3.
Il Comune, contrario a quella scelta localizzativa, aveva espresso il diniego, ma l’azienda aveva impugnato il provvedimento presso il Tribunale Amministrativo Regionale chiedendone la sospensione in via cautelare. Il Comune si era costituito in giudizio (incarico allo Studio legale Santilli-Campiom, 3650 euro) e aveva chiesto il rigetto del ricorso. Nella primavera scorsa il Tar ha accolto il ricorso di Wind Tre.
A quel punto la società telefonica avrebbe potuto posizionare l’antenna nel sito previsto, ma il Comune ha proposto alla società un terreno di sua proprietà che si trova in via Farini, vicino al depuratore e lontana dalle abitazioni.
Ai primi di luglio Wind Tre, considerata l’urgenza di raggiungere gli obiettivi di copertura prefissati dal gestore, ha accettato la disponibilità dell’area, di circa 100 metri quadri, per la quale riconoscerà al Comune un canone di locazione di tremila euro all’anno; la concessione avrà una durata di nove anni. La decisione è ora subordinata al parere positivo della Commissione paesaggistica della Regione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.