AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Maggio 2021 - 09:58
Effettuava tamponi rapidi e molecolari, nonché prelievi venosi per il rilevamento del Covid-19, anche per conto di enti pubblici, ma era privo di qualsiasi titolo abilitativo all'esercizio della professione medica.
Il titolare di un laboratorio nel centro di Vercelli, che era solito presentarsi come medico benché non lo fosse, è indagato dalla Procura di Torino per esercizio abusivo della professione medica e attivazione di un centro medico non autorizzato.
Nei confronti dell'uomo i carabinieri del Nas hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare che consiste nell'interdizione temporanea dall'esercizio di attività professionali o imprenditoriali.
Le indagini sono state condotte dal sostituto procuratore Carlo Introvigne e hanno avuto origine nel gennaio scorso dalla segnalazione del laboratorio.
Gli accertamenti hanno permesso di accertare che la società, dedita alla commercializzazione di prodotti nel settore farmaceutico e operante come tramite tra personale abilitato all'esecuzione di tamponi e un istituto diagnostico campano, aveva in realtà avviato sin dall'inizio della pandemia una propria attività di screening legata a Covid-19, estendendo i propri interessi, oltre che in Piemonte, anche in Lombardia, attraverso la pubblicazione di servizi e partecipazioni su mass media anche di rilievo nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.