AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 14:11
Il Comune prosegue anche quest’anno gli interventi sulle infrastrutture sportive del paese.
La prima novità del 2021 consiste nella realizzazione di un campo da calcio a cinque in via Goretta, nell’area del parcheggio dell’ex Pirelli. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di investire 55 mila euro per la creazione del campetto che sorgerà a pochi passi dall’area fitness all’aperto già esistente. L’obiettivo è quello di liberare il campetto di piazza Lucio Battisti, adiacente a viale IV novembre, che verrà assegnato all’Asd Basket Livorno. I lavori cominceranno in primavera.
Continuano inoltre i lavori al campo sportivo “Bigando”, avviati nel 2019 con i nuovi spogliatoi, i magazzini e i due campi da calcio regolamentari. Il campetto da calcio a otto verrà ridimensionato e trasformato in un campo da calcio a cinque. Nello spazio che si libererà sarà realizzato un altro campo da tennis veloce in sintetico, che sorgerà accanto a quello di terra rossa, così da ampliare l’offerta sportiva per la cittadinanza.
Più complicata la partita per l’area dell’ex villaggio Tav, rallentata dall’emergenza Covid, che di fatto ha congelato i bandi per l’assegnazione a un gestore esterno della palestra e della tensostruttura che permetteva di giocare al coperto sia partite di calcetto che di tennis. L’intenzione dell’Amministrazione è quella di affidarla a un gestore che garantisca un servizio continuativo per alcuni anni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.