AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2021 - 14:06
Processo
È stato assolto con formula piena perché non in grado di intendere il 34enne di origine marocchina arrestato lo scorso aprile in paese. L’uomo è stato giudicato con rito abbreviato: era accusato di maltrattamenti in famiglia, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Negli scorsi mesi, in piena emergenza sanitaria, ha messo alla porta i genitori sotto la pioggia. La casa era la loro, lui ci era tornato dopo che qualche settimana prima era stato arrestato a Roma per aver aggredito dei poliziotti in piazza San Pietro, subito un tso e ricevuto il foglio di via.
Era seguito dal centro di salute mentale di Vercelli da quasi un decennio. Secondo una perizia era incapace di intendere e di volere nel momento in cui ha cacciato i genitori di casa e ha poi aggredito i carabinieri tentando la fuga. I militari erano intervenuti chiamati dai vicini: l’uomo aveva cacciato i genitori. La convivenza non era semplice: liti, minacce e insulti erano frequenti. Quando i militari sono arrivati lui li ha spintonati ed è scappato prima di essere bloccato e arrestato. Era finito in carcere perché ai domiciliari con i genitori non poteva stare e nel pieno dell’emergenza nessuna struttura lo poteva accogliere.
In seguito alla richiesta di incidente probatorio, richiesto dal suo legale Fabio Merlo, è stata esaminata una perizia medico legale di natura psichiatrica che ha certificato l’incapacità di intendere e volere al momento dei fatti. Tecnicamente l’uomo non era imputabile e così è arrivata l’assoluzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.