AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Dicembre 2020 - 17:48
Il Municipio di Livorno Ferraris
L’Amministrazione comunale livornese ha da poco aperto un proprio canale sulla piattaforma YouTube. In questo modo le attività promosse dalle associazioni del paese o da Comune stesso saranno riproposte anche in rete. Un’iniziativa nata quasi per caso, come spiega l’assessore alla cultura Mara Bianchetti. «L’idea del canale YouTube era stata discussa già tempo addietro, ma nulla era poi stato fatto. In occasione dell’ultimo concorso letterario abbiamo però avuto necessità di registrare e mettere online le premiazioni, che non sono state effettuate in presenza a causa dell’emergenza sanitaria. Abbiamo quindi deciso di mantenere il canale e utilizzare le premiazioni del concorso “Pagine di territorio” come evento inaugurale, al quale ne seguiranno altri».
Il canale digitale proporrà numerose iniziative nei prossimi mesi, come spiega ancora Bianchetti: «Pensando agli eventi musicali che avrebbero dovuto svolgersi in questo periodo, sicuramente il canale YouTube sarà utile ad associazioni come la Banda musicale e il Comitato che organizza i concerti d’organo, che anche in assenza di pubblico potranno caricare i video dei concerti per proporli non solo alla popolazione locale, bensì andando oltre i confini del territorio. Sarà sicuramente uno strumento utile finché l’emergenza Covid-19 sarà presente nelle nostre vite. Anche successivamente rendere fruibile gli eventi livornesi a un pubblico più ampio sarà sicuramente una cosa positiva».
Recentemente anche la Biblioteca comunale è entrata nel mondo digitale inaugurando la propria pagina Facebook, nella quale vengono pubblicate regolarmente brevi recensioni dei libri presenti negli scaffali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.