Cerca

MONCRIVELLO. Don Luigino Garosio moderatore dei Silenziosi Operai della Croce

I Silenziosi Operai della Croce, attivi presso il Santuario del Trompone, hanno eletto il nuovo moderatore generale: don Luigino Garosio.

Nato a Ome, in provincia di Brescia, il 14 luglio 1949, è Sodc dall’8 dicembre 1968, scelto dal fondatore beato Luigi Novarese come suo primo successore alla guida dell’associazione, dal 1984 al 1990. Don Garosio è particolarmente legato al santuario della Beata Vergine del Trompone di Moncrivello, poiché è stato alla guida della comunità che vi risiede dal settembre 1990 a fine 1993 e dal 1985 al 2002 dando, tra le altre cose, un notevole impulso alla realizzazione del polo sanitario, oggi più che mai apprezzato.

«ll 5 ottobre - spiega don Giovan Giuseppe Torre, sacerdote dei Silenziosi Operai della Croce e rettore del santuario del Trompone - don Janusz Malski, il moderatore generale precedente, è giunto al termine della sua vita terrena. La sua morte è stata veramente una lacerazione: non solo per una persona che ha saputo farsi voler bene da tutti, ma anche per la guida dell’associazione Silenziosi Operai della Croce e per le diverse attività ad essa collegate. Per sanare questo vuoto e continuare il cammino iniziato da don Janusz i Sodc avrebbero dovuto riunirsi in assemblea elettiva nella casa madre di Valleluogo di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, ma la triste situazione causata dal Covid 19 ha reso impossibile l’incontro. Quindi, per la prima volta nella nostra storia, abbiamo eletto il nuovo superiore per via telematica».

Don Garosio ha ottenuto i due terzi dei voti da parte dei circa 120 presenti e, attualmente, svolge a Valleluogo il compito di formatore dei novizi e di rettore del santuario Salus Infirmorum, dove è iniziato il cammino associativo; segue inoltre lo sviluppo del percorso di canonizzazione di alcuni Silenziosi Operai della Croce presso la Congregazione delle cause dei santi a Roma.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori