AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2020 - 17:36
I Silenziosi Operai della Croce, attivi presso il Santuario del Trompone, hanno eletto il nuovo moderatore generale: don Luigino Garosio.
Nato a Ome, in provincia di Brescia, il 14 luglio 1949, è Sodc dall’8 dicembre 1968, scelto dal fondatore beato Luigi Novarese come suo primo successore alla guida dell’associazione, dal 1984 al 1990. Don Garosio è particolarmente legato al santuario della Beata Vergine del Trompone di Moncrivello, poiché è stato alla guida della comunità che vi risiede dal settembre 1990 a fine 1993 e dal 1985 al 2002 dando, tra le altre cose, un notevole impulso alla realizzazione del polo sanitario, oggi più che mai apprezzato.
«ll 5 ottobre - spiega don Giovan Giuseppe Torre, sacerdote dei Silenziosi Operai della Croce e rettore del santuario del Trompone - don Janusz Malski, il moderatore generale precedente, è giunto al termine della sua vita terrena. La sua morte è stata veramente una lacerazione: non solo per una persona che ha saputo farsi voler bene da tutti, ma anche per la guida dell’associazione Silenziosi Operai della Croce e per le diverse attività ad essa collegate. Per sanare questo vuoto e continuare il cammino iniziato da don Janusz i Sodc avrebbero dovuto riunirsi in assemblea elettiva nella casa madre di Valleluogo di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, ma la triste situazione causata dal Covid 19 ha reso impossibile l’incontro. Quindi, per la prima volta nella nostra storia, abbiamo eletto il nuovo superiore per via telematica».
Don Garosio ha ottenuto i due terzi dei voti da parte dei circa 120 presenti e, attualmente, svolge a Valleluogo il compito di formatore dei novizi e di rettore del santuario Salus Infirmorum, dove è iniziato il cammino associativo; segue inoltre lo sviluppo del percorso di canonizzazione di alcuni Silenziosi Operai della Croce presso la Congregazione delle cause dei santi a Roma.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.