AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2020 - 17:11
Per Natale la Biblioteca comunale regalerà libri. Non potendo quest’anno condividere con i compaesani i tradizionali momenti di festa e di scambio di auguri come il pranzo degli anziani e l’inaugurazione del presepe, l’Amministrazione comunale ha pensato a un’iniziativa alternativa per dimostrare vicinanza alla popolazione durante le feste natalizie.
A spiegare i dettagli è l’assessore alla cultura Mara Bianchetti: «Presso l’atrio di Palazzo Ferraris sarà allestito uno spazio nel quale saranno a disposizione pacchi regalo contenenti tre libri, scelti fra le innumerevoli donazioni fatte alla Biblioteca da lettori ed utenti».
L’iniziativa partirà giovedì 17 dicembre e sarà attiva solo al mattino e in osservanza di tutte le norme anticontagio dettate dall’emergenza sanitaria in corso.
«La donazione di libri ai cittadini - aggiunge Bianchetti - rientra nel progetto di promozione della lettura e di diffusione della cultura in generale, a favore dell’intera cittadinanza e con un occhio di riguardo verso i giovani, in cui noi tutti, come persone e come amministratori pubblici, riponiamo immensa fiducia».
L’iniziativa si affianca ad altre azioni intraprese per la divulgazione della cultura in paese, come il costante aggiornamento del patrimonio librario della Biblioteca, l’organizzazione del Concorso Letterario e la stampa dei calendari della raccolta differenziata 2021 con le immagini di libri sul rispetto della natura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.