Cerca

VERCELLI. Intossicazione da monossido, evacuata palazzina

VERCELLI. Intossicazione da monossido, evacuata palazzina
Un'intera palazzina è stata evacuata, nella notte a Vercelli, per un avvelenamento da monossido di carbonio. Quattro persone sono state trasportate per gli accertamenti e le cure del caso all'ospedale Sant'Andrea di Vercelli, secondo quanto riferito dal 118, cinque in quello di Novara; per altre sette è stato necessario il trattamento in camera iperbarica. È accaduto in via Bussi. A causare l'intossicazione, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato il malfunzionamento della caldaia di un alloggio nei primi piani della palazzina. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Sono ancora sotto osservazione negli ospedali di Vercelli e Novara alcune delle sedici persone intossicate questa notte da una caldaia difettosa in un condominio di Vercelli. I condomini, fatti evacuare dalla palazzina invasa da monossido di carbonio, hanno ricevuto le cure dei medici e non si trovano in pericolo di vita. Tra di loro ci sono due minori ricoverati in Pediatria a Vercelli. Anche un cane è rimasto intossicato. In mattinata i pazienti hanno seguito cicli di ossigenoterapia. Le altre persone rimaste intossicate, che inizialmente hanno dovuto ricorrere a trattamento in camera iperbarica in una clinica di Fara Novarese, sono rientrate all'ospedale Sant'Andrea per ulteriori controlli. Proseguono intanto i rilievi per capire le cause del malfunzionamento della caldaia condominiale: il gas, inodore, non era stato avvertito dai condomini, fatti evacuare dalla polizia di Vercelli e dai vigili del fuoco. Gli agenti hanno presidiato tutta la notte l'edificio per evitare che eventuali ladri si intrufolassero dalle finestre, lasciate aperte dai residenti per ragioni di sicurezza. A quanto si apprende, il livello di saturazione dell'aria di gas nocivo era molto alto, e solo l'immediato intervento delle forze dell'ordine ha permesso di evitare una strage.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori