Cerca

VERCELLI. Polizia: calano furti nelle case, più casi di stalking

VERCELLI. Polizia: calano furti nelle case, più casi di stalking

polizia

Diminuiscono i furti in appartamento ma aumentano quelli negli esercizi commerciali, crescono gli arresti in flagranza di reato, i casi di stalking e le persone identificate dalla Digos. E' quanto emerge dal bilancio di fine anno della polizia a Vercelli. Due le indagini concluse per omicidio: quelle su Caleb Ndong Merlo, il 38enne originario del Camerun fermato per l'uccisione della mamma adottiva, e quelle sull'uccisione di Antonello Bessi, l'artigiano di via Walter Manzone, concluse con il fermo di Giovanni Perini. Importanti risultati sono stati conseguiti anche nell'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, con il sequestro di oltre 50 chili di hashish e 7 di cocaina. Sul contrasto al gioco d'azzardo, gli uomini della questura di Vercelli hanno segnalato irregolarità nei locali per più di 20.000 euro di sanzioni. Numerose le attività di presidio e controllo svolte durante l'anno, tra cui un servizio di ordine pubblico durante il raduno degli Alpini del 12-14 ottobre e la manifestazione estiva Alpàa di Varallo. Le violazioni al Codice della strada accertate sono state 7.696 (contro 6.759 del 2017) e le patenti ritirate 132, 129 per guida in stato di ebbrezza e 4 per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Sono stati sequestrati 149 veicoli (contro 147 del 2019) e rilevati 114 incidenti stradali (contro 138 dell'anno scorso), che hanno visto aumentare le persone decedute (9 rispetto a 5).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori