AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2018 - 15:04
Giuseppe Gorruso
«Questo saggio è un dono che un ex ammalato ha voluto fare agli altri ammalati. In che modo? Comunicando loro la sua esperienza di paziente che ha superato la prova della malattia. Ma soprattutto richiamando l’attenzione degli ammalati sulla svolta che la essa ha impresso alla sua vita, accompagnandolo ad interpretare in modo nuovo se stesso, gli altri e la realtà che lo circonda». Così il giornalista Mauro Anselmo, biografo del beato Luigi Novarese, ha presentato, insieme all’autore Giuseppe Gorruso, il libro Ictus presso il Santuario del Trompone di Moncrivello.
Il testo racconta l’esperienza di Giuseppe Gorruso, professore di inglese scientifico all’Università di Medicina e Chirurgia di Brescia, colpito dalla malattia. Colpito, ma non sconfitto. L’ictus infatti ha rappresentato per lui un momento dell’esistenza che lo ha reso capace di scoprire dentro di sé – come scrive nelle prime pagine – “risorse e potenzialità” che non riteneva di possedere, o che aveva dimenticato, o di cui non era pienamente consapevole.
«Lo scopo del libro – ha detto Gorruso – è di gettare luce sull’ictus in tutte le sue svariate sfaccettature e di offrire una guida a chi si trovi o venga a trovarsi nella mia stessa situazione di disagio o di fragilità, per irrobustire la psiche, dare fiato alla speranza e alla fiducia nel recupero, nonché tessere con lui un sottile filo di empatica intesa».
Una testimonianza, quella di Gorruso, molto vicina al carisma del beato Luigi Novarese, che ha sottolineato con il suo insegnamento l’importanza che la dimensione spirituale viene ad assumere nel rapporto fra l’infermo e la malattia. «Monsignore - ha spiegato Anselmo - diceva che l’ammalato può diventare ‘buon samaritano’ per l’altro ammalato e per il fratello sano».
Al termine dell’incontro c’è stato un ampio spazio dedicato alle domande del pubblico, durante il quale alcuni ammalati del’RSA “Virgo Potens” hanno portato la loro testimonianza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.