AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 12:22
Le telecamere sorveglieranno anche i portici
Il Comune livornese è stato inserito tra quelli che riceveranno il finanziamento previsto dal “Decreto sicurezza” del Ministero dell’Interno per il potenziamento della videosorveglianza.
“Livorno sicura” - così si chiama il progetto - sarà finanziato con 110 mila euro. Messo a punto dal comando di Polizia locale insieme alla Stazione dei Carabinieri, prevede il potenziamento della videosorveglianza su tutti i punti di accesso al paese, nell’area dei portici, negli incroci e nei “luoghi sensibili”: la stazione ferroviaria, l’incrocio tra corso Marconi e corso Leone Giordano, ecc.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo sistema era stato affidato dal Comune a una ditta specializzata, che ha curato in particolare l’aspetto tecnologico.
Negli accessi al paese è prevista l’installazione di telecamere ad alta definizione attive 24 ore su 24 che verificheranno in tempo reale il passaggio dei veicoli e la regolarità di assicurazione e revisione.
Il cronoprogramma di lavoro prevede la realizzazione del progetto definitivo entro fine 2018 e l’affidamento dei lavori nel 2019.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.