Cerca

PALAZZOLO. Il paese si mobilita e raccoglie circa 41 mila euro: inizia il restauro della chiesa dei SS. Pietro e Paolo

PALAZZOLO. Il paese si mobilita e raccoglie circa 41 mila euro: inizia il restauro della chiesa dei SS. Pietro e Paolo

La chiesa della Madonna dell’Ala

Inizieranno questa settimana i lavori di restauro nella chiesa Madonna dell’Ala, meglio conosciuta come “chiesetta degli Apostoli”, situata all’incrocio tra corso Italia e via Silvio Bondesan, nel centro del paese. 

L’edificio, consacrato nel 1619, già da qualche tempo presentava problemi al tetto, aggravatisi negli ultimi anni, quando si è aggiunto anche «lo sfondamento di una volta che era costruita in materiale leggero», racconta il sindaco Emiliano Guarnieri. «Era necessario un intervento, stava crollando, poiché per decenni non si è fatta la corretta manutenzione», afferma.

È stata quindi contattata la Soprintendenza che «all’inizio aveva proposto una ricostruzione in linea con la struttura dell’epoca, soluzione, però, che avrebbe richiesto cifre esorbitanti e sarebbe stata troppo pesante. Abbiamo quindi trovato un equilibrio, optando per un rifacimento più moderno che prevederà delle lastre con sopra i coppi».

La raccolta fondi per finanziare gli interventi di restauro, iniziata circa un anno fa, è stata guidata dalla maestra Romana Raina, a capo della Banda musicale “Fausto Nervi”; grazie alla mobilitazione dei cittadini e delle associazioni è stato possibile ricavare circa 41 mila euro: rispettivamente, 7 mila sono stati versati dalla ditta Deandreis Vescovo e dal Maglificio Franca, 15 mila dal gruppo Euricom, cinquamila da Giuseppe Nervi, 975 sono stati ricavati dalle torte preparate dalle suore della San Vincenzo de’ Paoli e 13.500 dai palazzolesi, residenti in paese e non.

I lavori prenderanno avvio questa settimana e si inizierà predisponendo il ponteggio e smantellando il tetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori