AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2018 - 18:16
La chiesa della Madonna dell’Ala
Inizieranno questa settimana i lavori di restauro nella chiesa Madonna dell’Ala, meglio conosciuta come “chiesetta degli Apostoli”, situata all’incrocio tra corso Italia e via Silvio Bondesan, nel centro del paese.
L’edificio, consacrato nel 1619, già da qualche tempo presentava problemi al tetto, aggravatisi negli ultimi anni, quando si è aggiunto anche «lo sfondamento di una volta che era costruita in materiale leggero», racconta il sindaco Emiliano Guarnieri. «Era necessario un intervento, stava crollando, poiché per decenni non si è fatta la corretta manutenzione», afferma.
È stata quindi contattata la Soprintendenza che «all’inizio aveva proposto una ricostruzione in linea con la struttura dell’epoca, soluzione, però, che avrebbe richiesto cifre esorbitanti e sarebbe stata troppo pesante. Abbiamo quindi trovato un equilibrio, optando per un rifacimento più moderno che prevederà delle lastre con sopra i coppi».
La raccolta fondi per finanziare gli interventi di restauro, iniziata circa un anno fa, è stata guidata dalla maestra Romana Raina, a capo della Banda musicale “Fausto Nervi”; grazie alla mobilitazione dei cittadini e delle associazioni è stato possibile ricavare circa 41 mila euro: rispettivamente, 7 mila sono stati versati dalla ditta Deandreis Vescovo e dal Maglificio Franca, 15 mila dal gruppo Euricom, cinquamila da Giuseppe Nervi, 975 sono stati ricavati dalle torte preparate dalle suore della San Vincenzo de’ Paoli e 13.500 dai palazzolesi, residenti in paese e non.
I lavori prenderanno avvio questa settimana e si inizierà predisponendo il ponteggio e smantellando il tetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.