AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2018 - 15:02
La Procura della Repubblica di Vercelli ha proceduto nei giorni scorsi al dissequestro dell’area adiacente a Palazzo Carpeneto, dando così la possibilità di avviare i lavori di consolidamento dello stabile da cui, nell’inverno scorso, cadde una tegola sulla via sottostante. Ne seguì un esposto da parte dell’allora responsabile dell’ufficio tecnico comunale: la Procura decise di sequestrare l’area e aprì un fascicolo a carico del sindaco Anna Rigazio e all’assessore ai lavori pubblici Gianni Castelli.
«Avuta notizia del dissequestro - ha spiegato il sindaco - abbiamo potuto riaprire i collegamenti rimasti chiusi in questi mesi: quello pedonale verso largo Pagliaro e quello di via Romualdo Bobba, e abbiamo potuto anche installare un ponteggio che assicura il transito e che darà la possibilità di fare i lavori dove servono».
La nuova impalcatura consentirà di svolgere un sopralluogo sul tetto: non era più possibile, infatto, accedervi dall’interno dell’edificio. «Una volta visto il da farsi - ha aggiunto il primo cittadino - verrà indetto un appalto per ristabilire il livello minimo di sicurezza dell’edificio. Non sono in programma, per il momento, opere più consistenti».
L’area è stata dissequestrata, resta aperto il procedimento penale a carico del sindaco e dell’assessore ai lavori pubblici.
Diego Marchetti, esponente ciglianese di Fratelli d’Italia, ha dichiarato: «Spero che sia fatta giustizia e che i responsabili di aver diviso in due Cigliano per quasi un anno paghino, e che tutto ciò induca gli stessi a un esame di coscienza sullo spreco di denaro pubblico di questi anni e sull’inadeguatezza degli interventi fatti».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.