Cerca

SALUGGIA. Opere di Carlo Mazzetti in mostra a Casa Sereno

SALUGGIA. Opere di Carlo Mazzetti in mostra a Casa Sereno

STILE INCONFONDIBILE Carlo Mazzetti nel suo studio

Si conclude oggi la mostra “I colori di settembre”, inaugurata sabato scorso presso Casa Sereno, sede dell’associazione Vita Tre. La mostra è una personale di Carlo Mazzetti, nato a Saluggia nel 1949 e laureatosi in architettura al Politecnico di Torino. Dal 1970 si è dedicato alla pittura sviluppando, nell’ambito dello stile figurativo, i temi del lavoro contadino e della Natura; nel 1976 la prima mostra personale a Saluggia. Tuttora si dedica all’arte presso il suo studio di via Don Carra, dove lavora a varie espressioni artistiche prediligendo la pittura e la scultura in bronzo; alla mostra infatti sono presenti opere realizzate attraverso queste due differenti tecniche. Contrariamente a ciò che il titolo della mostra può suscitare, il tema centrale non è legato al progredire delle stagioni e alle suggestioni che l’autunno può regalare proprio con i suoi colori, ma a ciò che il mese di settembre rappresenta per l’autore e la comunità in cui egli vive. Caratterizzante da questo punto di vista è quindi il ruolo della festa di San Grato, a cui desidererebbe «restituire un tocco di vitalità che nel corso degli anni è andata a perdersi e che invece meriterebbe poiché è la festa più importante nella vita comunitaria». Analogamente il mese di settembre si fa specchio del flusso di pensiero che scorre e muta. Questo stesso tema era stato trattato precedentemente in un’esposizione del 2014 presso il Castello di Casale Monferrato intitolata “Nel cammino del pensiero” proprio a voler intendere il progresso di un percorso che, anche e soprattutto artisticamente, si nutre delle proprie origini per dare uno sguardo al futuro. In quest’occasione invece, per via di una location un po’ ridotta negli spazi, l’autore ha fatto una scelta oculata su alcune opere, escludendo quelle recentissime o di grandi dimensioni.

È possibile visitare la mostra ancora nella giornata di oggi, dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori