Cerca

CRESCENTINO. Larve di Ifantria sui viali: avviata la disinfestazione

CRESCENTINO. Larve di Ifantria sui viali: avviata la disinfestazione

L’estate 2018 è stata contraddistinta, in buona parte della provincia di Vercelli e nel Monferrato, da un’enorme proliferazione di larve (bruchi) di Ifantria americana; si tratta di un lepidottero originario del Nord America, presente in Italia dall’inizio degli anni ‘80 ed oggi ampiamente diffuso nell’intera Pianura Padana. Non rappresenta un rischio sanitario per l’uomo e gli animali (come invece la Processionaria, con cui non va confusa), ma divora le foglie degli alberi: è estremamente polifaga e attacca numerose specie di latifoglie. Le condizioni meteo di quest’anno, a partire dal mite inverno, ne hanno favorito l’incredibile sviluppo. A fine agosto-inizio settembre queste larve abbandonano la vegetazione per raggiungere i ricoveri dove incrisalidare e svernare; quando una massiccia infestazione avviene in prossimità di zone abitate, è facile scorgere miriadi di bruchi dirigersi verso gli edifici e risalire i muri alla ricerca di un nascondiglio, che trovano sotto le tegole, le grondaie o gli infissi o addirittura all’interno delle abitazioni, penetrando attraverso le finestre lasciate aperte.

Il Comune di Crescentino ha deciso di avviare una disinfestazione - nelle ore notturne - con trattamento insetticida mediante atomizzatori in viale Madonna (e nell’area di sgambamento cani), viale Barrilis, viale IX Martiri, viale De Levis, via Vespucci, viale Marco Polo, strada Rossaro e piazza Marconi; al passaggio del mezzo occorre tener chiuse le finestre. Informazioni su date e orari sul sito del Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori