AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2018 - 17:23
Partenza leggermente rallentata dal maltempo quella del primo weekend del “Settembre Praiettese”: la serata di venerdì 31 - con apericena e dj set a cura di Angio Dj e con la cantante Maria Curo - è partita con difficoltà a causa dell’incessante pioggia. Situazione recuperata più avanti nel corso della serata con l’esibizione della Super Up Band in conclusione alla serata giovani. Di qui, la vera e propria partenza della 39a edizione del “Settembre”: la serata di sabato 1 è iniziata con il servizio dei volontari del Rione Praiet e della Pro Loco per la 28a Sagra del pesce per proseguire con la musica dell’orchestra Diego Zamboni per una serata di liscio. Infine, domenica 2 si è conclusa la Sagra del pesce con la sua seconda serata, ma l’intrattenimento musicale ha subito una nuova battuta d’arresto poiché l’orchestra di Luigi Gallia non si è esibita a causa della pioggia; ciò nonostante non è mancata l’opportunità di dilettarsi con dei balli al coperto.
Grande attesa, ora, per il secondo weekend di festa: venerdì 7 la serata a tema “Cena medievale”, sabato 8 la 25a Sagra della rana e la 9a Sagra della panissa, con musica dell’orchestra Marco e il clan, domenica 9 - a pranzo e a cena - la 18a Sagra del fritto misto alla piemontese e, alle 21.30, il concerto di Antani Project. Sempre domenica 9 ci sarà anche “Praietland” giornata dedicata ai più piccoli con gonfiabili e giochi in piazza, e battesimo della sella con Asd Melody Horse.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.