AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2018 - 17:11
MONCRIVELLO. Sono aperte le iscrizioni al test di ammissione del corso di laurea in Terapia Occupazionale, e del corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma, presso la sede di Moncrivello, alla Casa di cura “Mons. Luigi Novarese”.
Collegandosi al sito www.rm.unicatt.it è possibile scaricare il Bando di concorso per l’anno accademico 2018/19 per il Corso di laurea in Terapia Occupazionale ed effettuare l’iscrizione tramite pagamento del bollettino entro il prossimo 24 agosto. Il test di ammissione si terrà il 7 settembre alle 11 nell’aula magna del complesso del Trompone di Moncrivello.
Il corso universitario, di durata triennale e attivo dal 2005 sotto la direzione dI Renata Spalek, si articola in sei semestri con lezioni frontali e tirocini. La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di lezione. L’esame finale consiste nel superamento di una prova pratica e nella redazione di un elaborato scritto. I posti disponibili sono 15.
«I Laureati in Terapia Occupazionale – spiega la direttrice del corso, Renata Spalek - sono oggi una figura indispensabile nell’equipe multidisciplinare e per l’intero Sistema Sanitario Nazionale e più nello specifico all’interno del contesto Socio Sanitario e Socio Assistenziale».
Il test di ingresso per il corso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, invece, si terrà il 28 settembre alle 10. Al corso universitario, di durata biennale e suddiviso in quattro semestri, è ancora possibile iscriversi fino al 7 settembre, i posti annuali disponibili sono 20 e vi possono accedere gli appartenenti alla Classe delle Lauree delle professioni sanitarie della Riabilitazione: fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, ortottisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica e podologi.
Il laureato magistrale può trovare occupazione con ruolo di dirigente all’interno di servizi sanitari in strutture pubbliche o private, con possibilità decisionale nell’organizzazione gestionale e con funzioni di coordinamento e di direzione nei processi assistenziali in cui operano i professionisti.
Per ulteriori informazioni circa le modalità di iscrizione o per visitare le aule dell’Università e il reparto di Terapia Occupazionale è possibile rivolgersi presso la Segreteria studenti della Casa di cura “Mons. Luigi Novarese” dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 al numero 0161.426524-647, via e-mail a formazione@trompone.it o consultando il sito www.trompone.it.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.